- Info
Integratori con Fucoxantina
Il primo coadiuvante per il controllo del peso a base di Fucoxantina.
|
 |
Le immagini dei prodotti sono indicative. INGREDIENTI: Nopal
(Neopuntia ficus indica) foglie in polvere, Carciofo (Cynara scolymus,
maltedestrine) foglie e.s. tit. 5% Acido clorogenico, Involucro:
gelatina alimentare; Wakame (Undaria pinnatifida) alga tit. 10%
fucoxantina, Antiagglomeranti: Magnesio stearato, Biossido di silicio.
Analisi Media Per 2 cps Nopal 666 mg C
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Le immagini dei prodotti sono indicative. INGREDIENTI: citrus
aurantium scorza estratto secco al 6% sinefrina, carciofo (cynara
scolymus) foglie caulinari estratto secco al 5% acido clorogenico,
teobromina, caffè verde bacche estratto secco al 45% acido clorogenico,
alga wakame tallo estratto secco al 10% fucoxantina, antiagglomeranti:
cellulosa microcristallina, biossido di silicio, magnesio s
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Le immagini dei prodotti sono indicative. INGREDIENTI: thè
verde (camelia sinensis) foglie, caffeina anidra, agente di carica:
cellulosa microcristallina, l-carnitina cloridrato, addensanti: gomma
arabica, calcio fosfato, colorante E124, antiagglomeranti: biossido di
silicio, magnesio stearato, alga wakamè (undaria pinnatifida), tallo
estratto secco (al 10% in fucoxantina,
|
|
|
|
|
|
Caratteristiche: La Fucoxantina è il pigmento naturale che dà il
caratteristico colore all'alga bruna Wakame, ingrediente della zuppa
miso e dell'insalata di alghe giapponese. Con un nuovo ed innovativo
approccio al controllo del peso, è stato provato che la Fucoxantina
aiuta l'organismo a metabolizzare naturalmente il grasso, che è
generalmente l'ultima risorsa utilizzata dall'organismo per la
produzione di energia. Recenti studi hanno evidenziato che l'estratto
di alga Wakame ad elevato contenuto di Fucoxantina è in grado di
favorire la riduzione del grasso, soprattutto a livello addominale,
grazie ad un meccanismo di termogenesi adattiva nel tessuto adiposo
bianco. Il tessuto adiposo è formato da due diversi tipi di
cellule, che costituiscono il grasso bianco e il grasso bruno. Le
cellule di grasso bianco (adipociti) sono piuttosto voluminose e
ciascuna di esse contiene una sola grande goccia di lipidi.
Immagazzinano energia prevalentemente sotto forma di trigliceridi, il
tipo di grasso che favorisce l'aumento del girovita in un numero
crescente di persone. Il grasso bruno (così chiamato dal suo colore) è
presente in gran quantità nei neonati e va quasi scomparendo con il
crescere dell'età. Le sue cellule regolano l'attività termogenica, cioè
la produzione di calore, che aumenta in risposta all'esposizione al
freddo e all'aumento dell'introito calorico. All'interno di queste
situazioni metaboliche, la Fucoxantina ha evidenziato interessanti
proprietà che vengono razionalmente sfruttate nell'Adipesina, che favorisce la riduzione di peso e di adipe soprattutto addominale in associazione a dieta ipocalorica e adeguata attività fisica.